Home » Primi piatti » Zuppe e vellutate » Vellutata di sedano e patate un piatto genuino

Vellutata di sedano e patate un piatto genuino

by Mirzia Palmieri

vellutata di sedano e patate

Vellutata di sedano e patate è un piatto genuino e leggero, preparato con sedano e patate. Facile e veloce da preparare.

Ingredienti

vellutata di sedano e patate
Dosi per 4 persone Preparazione: 15 min Tempo di cottura: 35 min Difficoltà: Facile

  • 400 g di sedano
  • 4 patate piccole
  • 1 cipolla
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di panna da cucina o yogurt bianco di soia

Preparazione

  1. Lavate e mondate il sedano, eliminando i filamenti dalle coste.
  2. Tagliatelo a pezzettini.
  3. Lavate e sbucciate le patate. Tagliatele a cubetti.
  4. Tritate la cipolla.
  5. In una pentola rosolate la cipolla con l’olio per un paio di minuti.
  6. Aggiungete il sedano e le patate tagliate a cubetti e ricoprite con il brodo vegetale caldo.
  7. Cuocete per 35 min circa fino a quando le verdure saranno cotte.
  8. Passate le verdure con un passaverdure o un frullatore a immersione.
  9. Ammorbidite la crema con la panna o yogurt.
  10. Servite la vellutata di sedano e patate calda.

vellutata di sedano e patate
 
vellutata di sedano e patate
 
vellutata di sedano e patate

Propongo per questa ricetta, Educazione Siberiana, diretto da Gabriele Salvatores, interpretato da John Malkovich e Arnas Fedaravicius.

La fame viene e scompare ma la dignità una volta persa non torna mai più.

locandina educazione siberiana

Scheda film

imagesNazione e anno: IT, 2013
genereGenere: Drammatico
durata Durata: 110 min
regia Regia: Gabriele Salvatores
sceneggiatura Sceneggiatura: Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Gabriele Salvatores
attori Attori: John Malkovich, Arnas Fedaravicius, Vilius Tumalavicius, Eleanor Tomlinson, Peter Stormare, Jonas Trukanas, Andrius Paulavičius, Donatas Simukauskas, Vitalij Porshnev

Nel sud della Russia, in una città divenuta una specie di ghetto per criminali di varie etnie, due bambini di 10 anni, Kolima e Gagarin, crescono insieme, amici per la pelle. L’ educazione che viene impartita è piuttosto particolare: il furto, la rapina, l’ uso delle armi. Il loro clan ha delle regole precise, una specie di codice d’onore. Un giorno, durante un furto organizzato dai ragazzini ai danni dell’esercito sovietico, Gagarin viene catturato e condannato a sette anni di galera…

 

You may also like

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.