Muffin alla cannella e gocce di cioccolato sono dei gustosi dolcetti cotti al forno, ideali per una colazione o merenda, dal sapore delicato e profumato di cioccolato e cannella.
Muffin alla cannella e gocce di cioccolato
Dosi per 6 muffin Preparazione: 15 min Tempo di cottura: 60 min Difficoltà: Facile
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero di canna
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 uova
- 50 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 80 g di gocce di cioccolato
COME PREPARARE: Muffin alla cannella e gocce di cioccolato
- In una ciotola setacciate la farina con il lievito, il sale, la cannella e lo zucchero, mescolate bene.
- In un’altra ciotola capiente sbattete le uova, unite il latte, lo yogurt, e l’olio . Amalgamate bene il tutto.
- Unite in un paio di volte gli ingredienti liquidi a quelli solidi, mescolate il tutto velocemente.
- Imburrate e infarinate stampini per muffin e versate con un cucchiaio il composto al loro interno.
- Cospargete la superficie con le gocce di cioccolato, affondandole un po’ con un cucchiaino.
- Cuocete per 20′ circa in forno già caldo a 180°.
- Lasciate raffreddare i Muffin alla cannella e gocce di cioccolato prima di togliere da stampini.
Lo sapete io che film consiglierei abbinato a questo piatto?
Arianna (2015)
Arianna è un film drammatico del 2015, scritto e diretto da Carlo Lavagna, con Ondina Quadri e Massimo Popolizio.
Scheda film
Nazione e anno: IT 2005
Genere: Drammatico
Durata: 84 min
Regia: Carlo Lavagna
Sceneggiatura: Carlo Lavagna, Carlo Salsa, Chiara Barzini
Attori: Ondina Quadri, Massimo Popolizio, Valentina Carnelutti, Corrado Sassi
Arianna 19 anni ancora non ha avuto il suo primo ciclo mestruale. Gli ormoni che il suo ginecologo le ha prescritto non sembrano avere effetto sul suo sviluppo. All’inizio dell’estate, i suoi genitori decidono di riprendere possesso del casale sul lago di Bolsena dove Arianna era cresciuta fino all’età di tre anni e in cui non era ancora tornata. Durante il soggiorno, antichi ricordi iniziano a riaffiorare, tanto che Arianna decide di rimanere anche quando i genitori devono rientrare in città. Mentre Arianna comincia a indagare sul proprio corpo e sul proprio passato; l’incontro con la giovane cugina Celeste, così femminile rispetto a lei, e la perdita della verginità con un ragazzo della sua età, spingono Arianna a confrontarsi definitivamente con la vera natura della propria sessualità.