Crocchette al salmone un secondo piatto di pesce sfizioso e facile da preparare. Ottimo da gustare a pranzo o cena.
Ingredienti
Dosi per 4 persone Preparazione: 10 min Tempo di cottura: 15 min Tempo di riposo: 15 min
- 500 g di filetto di salmone senza pelle
- 1 piccolo spicchio d’aglio, schiacciato
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cipollotti, tritate
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 4 cucchiai di olio di oliva
- farina q.b.
Preparazione
- Tritate il salmone tagliato a dadini in un robot da cucina con l’aglio, cipollotti, prezzemolo e scorza di limone.
- Preparate le polpette facendo roteare tra le mani inumidite una piccola quantità di impasto, schiacciate leggermente le crocchette.
- Disporre su un piatto, coprite con pellicola trasparente e raffreddate in frigorifero per 15 minuti per rassodare leggermente.
- Trascorsi i 15 minuti, passate le crocchette nella farina da entrambi i lati.
- Scaldate l’olio in una grande padella antiaderente e cuocete le crocchette a fuoco medio per 6-7 minuti per lato fino a doratura.
- Scolate le crocchette di salmone ponetele su carta assorbente da cucina, trasferitele su piatto da portata e servite.
Propongo per questa ricetta, Captain Philips, un film biografico diretto da Paul Greengrass, con Tom Hanks e Barkhad Abdi. Il film racconta la vera storia del dirottamento della nave mercantile statunitense Maersk Alabama, per mano di quattro pirati somali, e la cattura in ostaggio del comandante Richard Phillips.
Scheda film
Nazione e anno: USA 2013
Genere: Biografico
Durata: 134 min
Regia: Paul Greengrass
Sceneggiatura: Richard Phillips, Stephan Tatty (libro)
Attori: Tom Hanks, Barkhad Abdi, Barkhad Abdirahman
La nave cargo danese Maersk Alabama, capitanata dall’americano Richard Phillips, mentre naviga nelle acque dell’oceano Indiano, è assaltata da un gruppo armato di pirati somali. Phillips, sposato e padre di due figli, non esita a offrirsi come ostaggio pur di mettere al salvo i membri del suo equipaggio e la nave. Durante i tre giorni successivi, passati in alto mare su una piccola scialuppa con i pirati, Phillips prova inutilmente a fuggire e a trattare con il nemico ma la situazione si risolverà solo con l’intervento dei cecchini dei Navy Seals americani.
18 commenti
Adoro il salmone <3 quindi devo assolutamente segnarmi questa ricetta, grazie!!!
Che fame! Me prenderei uno e lo mangerei in sol boccone!
Ottima idea! Li proverò sicuramente!
Super! Adoro il salmone dunque devo provare assolutamente la tua ricetta!
Li devo fare!! Io adoro il salmone..complimenti
Veramente molto originale…..complimenti
non avevo mai pensato di fare delle polpette con il salmone,brava!
Interessantissima ricetta! Da provare 🙂
ho giusto del salmone in frigo, oggi le provo, mi ispirano tantissimo!
Buonissima questa ricetta …devo provarla
Molto gustose!! Bravissima 😀
Preparate ahahahah 😉
ottima idea per proporre il pesce. brava!
belli e buoni questi hamburger fatti in casa avranno un sapore genuino e sano
mmmmmm che fameeee!!! bellissima idea per chi il pesce lo mangia poco perchè odia toglier le spine… bravissima e grazie per l’idea
il salmone è uno dei pochi pesci che mangio e sempre cotto alla piastra.. da domani mi cimenterò in una nuova preparazione, grazie alla tua ricetta molto invitante! complimenti
Wow! Da provare! Io di solito le faccio al vapore, ma proverò questa versione, sicuramente più veloce e più gustosa!
troppo buone, bravissima 🙂