Le verdure gratinate le prepari in pochi minuti e le gusti come e quando vuoi: ti svelo la mia ricetta ricca di sapore (me lo dicono tutti).
Quando voglio preparare un contorno che faccia felici tutti, anche chi non ama troppo le verdure, vado sul sicuro con queste verdure gratinate. Sono colorate, saporite, leggermente croccanti in superficie e morbide all’interno.

Posso abbinarle davvero con tutto: carne, pesce, uova, formaggi, oppure le mangio da sole con un po’ di pane buono. Io ho scelto una versione estiva con zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini, ma puoi cambiarle in base alla stagione e a quello che hai in casa.
Verdure gratinate al forno: gli ingredienti che puoi usare o cambiare come vuoi
Come ti dicevo, puoi utilizzare tutti i tipi di verdura che vuoi, in base a quello che hai in casa o alla disponibilità in base alla stagione.

Io oggi ti do la mia ricetta estiva, ecco qui gli ingredienti che ti servono:
- 1 peperone rosso
- 1 zucchina grande
- 1 melanzana
- Pomodorini q.b.
- 5 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- un ciuffo di prezzemolo tritato
- Timo q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Come preparare le verdure gratinate: i passaggi semplicissimi da seguire
Per prima cosa mi occupo delle verdure. Le lavo bene tutte e le tampono con carta da cucina. Pulisco il peperone togliendo calotta, semi e filamenti bianchi, poi lo taglio a listarelle. La zucchina la affetto a rondelle non troppo sottili, lo stesso faccio con la melanzana. I pomodorini li divido semplicemente a metà.

In una ciotola preparo la panatura: metto il pangrattato, il parmigiano grattugiato, la curcuma e lo zenzero. Aggiungo anche il prezzemolo, qualche fogliolina di timo e un po’ di erba cipollina tritata fine. Mescolo bene tutto con un cucchiaio.
Prendo una teglia rivestita con carta forno e ci adagio le verdure mescolate. Le sistemo in modo che non si sovrappongano troppo, così cuociono bene e restano belle croccanti. Le condisco con un filo d’olio, un pizzico di sale e poi spargo sopra la panatura, in modo che copra tutta la superficie.
Come cuocere le verdure gratinate per un risultato super croccante
Inforno a 200 °C (in forno statico e già caldo) per circa 40 minuti. Quando la superficie è dorata e si sente quel profumo irresistibile che arriva dalla cucina, vuol dire che sono pronte. Le lascio intiepidire qualche minuto e le porto in tavola.
Sono buonissime appena sfornate, ma anche fredde restano deliziose. A volte le uso per farcire panini o focacce, altre volte le metto sopra la pizza fatta in casa o dentro un’insalata di riso, oppure le uso per accompagnare secondi di carne e di pesce. Insomma, ogni scusa è buona per rifarle e ogni volta spariscono in un lampo.