Hai+mai+provato+la+frittata+alla+pizzaiola%3F+Veloce%2C+facile+e+con+un+gusto+irresistibile
lericettedimirziait
/62-hai-mai-provato-la-frittata-alla-pizzaiola-veloce-facile-e-con-un-gusto-irresistibile/amp/
Ricette

Hai mai provato la frittata alla pizzaiola? Veloce, facile e con un gusto irresistibile

Quando ho voglia di un secondo piatto gustoso ma semplice, questa frittata alla pizzaiola è sempre la soluzione perfetta: filante e gustosa.

Quando ho voglia di qualcosa di semplice ma saporito, che profuma di cucina mediterranea e che piace sempre a tutti, preparo questa frittata alla pizzaiola.

Hai mai provato la frittata alla pizzaiola? Veloce, facile e con un gusto irresistibile – lericettedimirzia.it

È morbida, ricca, profumata di origano e con quella superficie bella filante grazie alla mozzarella. A metà tra una frittata e una pizza al forno, è un’idea perfetta quando ho ospiti improvvisi o per svuotare il frigo.

Per preparare la frittata alla pizzaiola hai bisogno di pochissimi ingredienti

Ti bastano pochi ingredienti per portare in tavola questa frittata speciale.

Per preparare la frittata alla pizzaiola hai bisogno di pochissimi ingredienti – lericettedimirzia.it

Ecco cosati serve:

  • 4 uova medie
  • 300 g di ricotta fresca vaccina
  • 250 g di pomodori pelati
  • 150 g di mozzarella (ben asciutta)
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la frittata alla pizzaiola: i passaggi step by step

Per prima cosa metto un filo d’olio in un padellino insieme a uno spicchio d’aglio, faccio dorare e poi verso i pomodori pelati tagliati a pezzetti. Aggiungo pochissima acqua e lascio cuocere a fiamma bassa per circa 25-30 minuti, aggiungo un pizzico di sale.

Come preparare la frittata alla pizzaiola: i passaggi step by step – lericettedimirzia.it

Nel frattempo taglio la mozzarella a cubetti piccoli e la metto ad asciugare tra due fogli di carta da cucina. Questo passaggio è molto importante perché, rilasciando troppa acqua, la mozzarella potrebbe annacquare la frittata.

In una ciotola grande, setaccio la ricotta con l’aiuto di un colino per renderla più cremosa, poi aggiungo le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e un pizzico di bicarbonato. Questo piccolo trucco aiuta a far gonfiare un po’ il composto in forno. Quando il sugo è pronto, ne prendo qualche cucchiaio e lo unisco all’impasto di uova e ricotta, mescolando bene per insaporire tutto.

La frittata alla pizzaiola la cuoci in forno ed è leggera e super filante

Rivesto una teglia con carta forno, ungendola leggermente così aderisce meglio. Verso dentro il composto e lo livello con una spatola. Cuocio in forno statico preriscaldato a 190° per circa 35-40 minuti. A questo punto apro il forno, verso sopra il resto del sugo e distribuisco i cubetti di mozzarella. Rimetto in forno per altri 5-6 minuti, giusto il tempo che la mozzarella diventi filante e si formi quella crosticina irresistibile in superficie.

Quando è pronta la lascio intiepidire un attimo, la spolvero con origano secco e la porto in tavola. È buona calda, ma anche il giorno dopo, magari a temperatura ambiente. Si conserva in frigo per un giorno al massimo, ma di solito finisce molto prima.

Aurora De Santis

Recent Posts

Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di cioccolato o con la marmellata

Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di…

1 mese ago

Provate questa ricetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in pasticceria

Provate questa ricetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in una pasticceria…

1 mese ago

Pasta cremosa alla cenere: il primo piatto lampo che conquista con un tocco sorprendente

Quando ho voglia di un piatto cremoso, veloce e profumato, questa pasta alla cenere mi…

1 mese ago

Yogurt e zucchero per creare questi biscotti perfetti per uno spuntino estivo: ti svelo la ricetta per prepararli

Yogurt e farina per creare questi biscotti perfetti per uno spuntino estivo: ti svelo la…

1 mese ago

Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova di chef

Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova…

1 mese ago

Riso freddo con tonno e zucchine: il trucco fresco per un pranzo estivo pronto in anticipo e buonissimo anche al mare

Quando fa caldo, questo riso freddo diventa la mia ricetta salva-pranzo: leggero, veloce, pieno di…

1 mese ago