Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma saporito, preparo questa frittata: semplice, veloce e davvero irresistibile.
Quando ho qualche albume avanzato in frigo e poca voglia di pensare alla cena, questa frittata è la mia ancora di salvezza.
Leggera, saporita e pronta in pochissimo tempo, è uno di quei piatti che sembrano banali… ma che poi ti sorprendono al primo morso. Soprattutto se ci metti due ingredienti davvero speciali. Ti spiego come la preparo io.
Vediamo subito cosa ti occorre per preparare questo piatto tanto semplice quanto gustoso.
Ecco gli ingredienti di cui hai bisogno:
Per prima cosa tampono i gamberetti con della carta da cucina, così elimino bene tutta l’acqua in eccesso. Li tengo da parte. Poi lavo la zucchina, la spunto e la taglio a bastoncini sottili, lunghi un paio di dita. Li faccio rosolare in padella con un cucchiaio d’olio per 4-5 minuti, devono restare teneri ma ancora croccanti. Un pizzico di sale e una macinata di pepe ci stanno benissimo.
Nel frattempo verso gli albumi in una ciotola e li sbatto leggermente con una forchetta, senza montarli. Aggiungo dentro le zucchine cotte e i gamberetti, mescolo tutto delicatamente.
Scaldo una padella antiaderente con un filo d’olio, verso il composto e copro con un coperchio. Lascio cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti, poi con l’aiuto di un piatto giro la frittata e cuocio anche l’altro lato per altri 4 minuti.
Ecco pronta una delle frittate più buone che ci siano. Puoi gustarla a cena, per un pranzo veloce, oppure puoi portarla al mare, in piscina, o quando organizzi un pic-nic: tutti ne vorranno una fetta! Inoltre, preparandola solo con gli albumi, è leggerissima, digeribile e non ti appesantisce. Poi ha meno calorie, proprio perché non ci sono i tuorli, per cui puoi gustarla anche quando sei a dieta.
Io appena sento il suo profumo la trovo proprio irresistibile. Di solito, la servo calda con una bella insalata fresca di contorno, oppure tagliata a quadrotti per fare un aperitivo sfizioso: ogni pezzetto tira l’altro, te lo assicuro! È buona, leggera, nutriente… e non mi fa sentire in colpa nemmeno se ne mangio due fette o tre fette, vado tranquilla e, appena finisce, penso subito che una non basta, ce ne vuole subito un’altra.
Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di…
Provate questa ricetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in una pasticceria…
Quando ho voglia di un piatto cremoso, veloce e profumato, questa pasta alla cenere mi…
Yogurt e farina per creare questi biscotti perfetti per uno spuntino estivo: ti svelo la…
Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova…
Quando fa caldo, questo riso freddo diventa la mia ricetta salva-pranzo: leggero, veloce, pieno di…