Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di cioccolato o con la marmellata

Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di cioccolato o con la marmellata di frutti di stagione.

Marmellata o cioccolata? Formaggio o affettato? Come mangiate in genere le fette biscottate? Non importa se preferiate il dolce o il salato, su queste fette biscottate fatte in casa sta infatti bene qualsiasi abbinamento.

fette biscottate
La ricetta per preparare in casa le fette biscottate – lericettedimirzia.it

 

Dalla consistenza leggera e friabile, grazie alla doppia cottura che le rende fragranti, le fette biscottate sono molto semplici da preparare. Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire per prepararle.

Gli ingredienti per preparare le fette biscottate realizzate in casa, perfette per gli spuntini o le colazioni estive

Per preparare all’incirca 15 fette biscottate avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 350gr di farina manitoba
  • 200ml di latte intero
  • 160gr di burro morbido
  • 150gr di farina
  • 20gr di zucchero
  • 5gr di sale
  • 4g di lievito di birra disidratato
  • 2 uova.

Il procedimento per preparare delle fette biscottate casalinghe: ecco i passaggi da seguire per realizzarle

Le fette biscottate si preparano da un pan brioche, lavorando insieme la farina con il latte, il lievito di birra disidratato, il burro, le uova e lo zucchero. I tempi complessivi per la preparazione sono di circa 60 minuti. Si consiglia di scegliere la farina integrale al posto della farina 00. Setacciata la farina, si deve aggiungere il lievito, unire lo zucchero e infine versare il latte tiepido.

uova e latte per le fette biscottate
Occorreranno uova e latte per preparare le fette biscottate – lericettedimirzia.it

 

Dopo aver aggiunto le uova e averle impastate con una frusta a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo, andranno aggiunti sale e burro. Lavorato l’impasto per altri 15 minuti, trasferirlo in una ciotola cosparsa di olio e coprirlo con un foglio di pellicola trasparente.

fette biscottate in forno
Cuocete più volte le fette biscottate in forno – lericettedimirzia.it

 

Dopo averlo lasciato riposare, riprendere l’impasto e arrotolarlo con le mani. In questo modo dovreste ottenere un cilindro da disporre in uno stampo da plum-cake, già imburrato e rivestito con carta forno. Trascorsi 50 minuti di lievitazione, si potrà spennellare la superficie con un tuorlo sbattuto e metterlo in forno statico a 180 °C per circa 40 minuti. Una volta cotto, il pan brioche potrà essere sfornato e lasciato raffreddare.

Leggi anche >>> Bastano ricotta, cacao e cocco per preparare dei dolcetti estivi che si sciolgono in bocca: una volta provati non potrai più farne a meno

Si dovrà poi tagliare il pan brioche a fette spesse per disporle su una teglia, foderata con carta forno. Poi potrete cuocerle in forno ventilato preriscaldato a 130 °C per 45 minuti o in forno in modalità statica a 150 °C per circa un’ora. Lasciate quindi raffreddare le fette biscottate prima di spennellarle con marmellata o cioccolata. Queste fette biscottate saranno la colazione perfetta dell’estate.

Leggi anche >>> Ho preparato in 5 minuti questo dessert alle pesche sfiziosissimo, è piaciuto a tutti. Curiosi di scoprire la ricetta?

Leggi anche >>> Ho trovato il dessert perfetto per rinfrescarmi in questo caldissimo pomeriggio estivo: il sorbetto al melone. Da provare assolutamente

Gestione cookie