Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova di chef

Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova di chef. Vi svelo una ricetta da provare oggi stesso, per non poterne fare più a meno.

Anche se non si ha la fortuna di poter raggiungere località esotiche o lussuosi città di villeggiature, in estate tutti abbiamo più tempo libero. E questa stagione non vuol dire solo vacanze, ma anche semplicemente più tempo libero a disposizione.

tagliolini al limone
La ricetta per preparare i tagliolini al limone- lericettedimirzia.it

 

I numerosissimi impegni autunnali e invernali nei mesi di luglio e agosto, nella maggior parte dei casi, terminano e si ha la possibilità di trascorrere più tranquillamente le proprie giornate. Magari provando qualche nuova ricetta. Se siete alla ricerca di un’idea per un pranzo salutare ma anche saporito, allora dovreste provare questi tagliolini al limone. Ecco come prepararli.

Gli ingredienti per preparare i tagliolini al limone super cremosi, perfetti per un pranzo estivo

Per cucinare questo primo piatto aromatizzato ai limoni occorrerà procurarsi i seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di tagliolini all’uovo
  • 50 grammi di burro per la pasta
  • 25 grammi di burro per il condimento
  • due limoni biologici e scorza di limone
  • Foglie di limone
  • Basilico fresco
  • 100 grammi di parmigiano
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Il procedimento da seguire per cucinare la pasta con il limone: ecco la ricetta per questo primo piatto buonissimo e cremoso

Per preparare i tagliolini al limone dovrete come prima cosa mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata e portarla a ebollizione. Non appena l’acqua bollirà, versate la pasta. Cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione. Mentre aspettate, potrete intanto preparare il condimento.

tagliolini
Meglio scegliere una pasta lunga come i tagliolini da condire con il limone e il burro – lericettedimirzia.it

 

Per prima cosa, mettete in un frullatore il burro e grattugiate la scorza di limone aggiungendo anche il succo. Mettere dentro le foglie di limone, il basilico, il parmigiano e l’olio. Basterà aggiungere l’acqua di cottura per esaltare il sapore della pasta e renderla cremosa e buonissima.

succo di limone
Amalgamare con buccia e succo di limone – lericettedimirzia.it

 

A questo punto aggiungete sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta frullato tutto, mettete a scaldare in una padella abbastanza capiente il condimento.

Leggi anche >>> Ricetta facile e veloce per le cene estive: pochi minuti per preparare gli spaghetti di mezzanotte cacio e pepe secondo la tradizione romana

Scolata la pasta, condite la pasta con la crema di burro e limone, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Fate saltare la pasta con limone e burro nella padella dove avete scaldato il condimento e aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura e il parmigiano grattugiato. Et voilà: il pranzo dell’estate è servito.

Leggi anche >>> Questo primo piatto super sfizioso lo preparo in soli dieci minuti: gli gnocchi ai piselli sono una carica di ferro e vitamine

Leggi anche >>> Una pasta che profuma di mare, prepariamo insieme gli spaghetti al tonno super cremosi

 

Gestione cookie