Riso freddo con tonno e zucchine: il trucco fresco per un pranzo estivo pronto in anticipo e buonissimo anche al mare

Quando fa caldo, questo riso freddo diventa la mia ricetta salva-pranzo: leggero, veloce, pieno di gusto e praticissimo da preparare.

Quando arriva il caldo e non ho voglia di stare troppo tempo davanti ai fornelli, preparo sempre questo riso freddo con tonno e zucchine.

riso tonno e zucchine in un piatto
Riso freddo con tonno e zucchine: il trucco fresco per un pranzo estivo pronto in anticipo e buonissimo anche al mare – lericettedimirzia.it

È una ricetta che mi salva letteralmente le giornate estive, fresca e leggera ma con un sapore deciso che piace a tutti. Lo preparo in anticipo e lo lascio riposare in frigo, così quando torno affamata me lo trovo già pronto, perfetto anche da portare al mare o in ufficio.

Gli ingredienti per preparare il riso freddo con tonno e zucchine

Per questa ricetta mi organizzo con ingredienti semplici che ho quasi sempre in casa.

tonno e zucchine
Gli ingredienti per preparare il riso freddo con tonno e zucchine – lericettedimirzia.it

Ti dico subito cosa ti serve per prepararne quattro porzioni:

  • 450 g di riso per insalate
  • 250 g di tonno sott’olio
  • 4 zucchine
  • Succo di un limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Il procedimento per portare in tavola il riso freddo con tonno e zucchine: ad ogni forchettata senti il sapore dell’estate

Il riso lo faccio bollire in acqua salata, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione e mescolando ogni tanto per non farlo attaccare. Intanto mi occupo delle zucchine: le lavo, le asciugo e le grattugio a julienne con una grattugia a fori larghi. In padella metto un filo di olio e faccio saltare le zucchine per un paio di minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente lasciandole croccanti.

riso con zucchine e tonno
Il procedimento per portare in tavola il riso freddo con tonno e zucchine: ad ogni forchettata senti il sapore dell’estate – lericettedimirzia.it

Quando sono pronte, le trasferisco in una ciotola capiente insieme al tonno ben scolato dall’olio. Una volta cotto, scolo il riso e lo verso nella stessa ciotola, mescolando subito per amalgamare per bene tutti i sapori.

Aggiungo un giro generoso di olio extravergine e il succo di limone, che dà quella nota fresca e profumata davvero irresistibile. Mescolo ancora una volta con calma, così il condimento si lega bene al riso, e poi copro la ciotola e la metto in frigo per almeno due ore.

Il tocco finale: il riso freddo tonno e zucchine sarà davvero la perfezione

Quando arriva il momento di servirlo, se mi va aggiungo anche una manciata di prezzemolo tritato per dare un tocco di colore e un profumo in più. Questo riso freddo è perfetto così com’è, ma volendo puoi personalizzarlo come preferisci: a volte ci aggiungo olive nere, pomodorini o sostituisco il tonno con salmone affumicato per cambiare sapore.

Mi piace perché è un piatto che non stanca mai, comodo e versatile, che ognuno può adattare ai propri gusti. Se sei un amante dei piatti a base di riso come lo sono io, ti consiglio davvero di provarlo: ti risolve il pranzo o la cena in modo leggero e sfizioso, senza rinunciare al piacere di mangiare qualcosa di buono.

Gestione cookie