Plumcake al cioccolato soffice e super goloso: il dolce furbo che prepari in 10 minuti ma che sparisce in un lampo

Quando vuoi un dolce leggero, veloce e soffice, questo plumcake al cioccolato ti salva la giornata con gusto e pochissimi ingredienti.

Quando ho voglia di un dolce semplice ma super goloso, senza complicarmi la vita con troppi ingredienti, preparo questo plumcake al cioccolato.

plumcake al cioccolato
Plumcake al cioccolato soffice e super goloso: il dolce furbo che prepari in 10 minuti ma che sparisce in un lampo – lericettedimirzia.it

È soffice, golosissimo e perfetto sia a colazione, per inzupparlo direttamente nel latte freddo, che a merenda, magari con una tazza di caffè o di tè. La cosa bella è che in questa ricetta non si usano né uova e né burro, quindi viene fuori un dolce leggero e adatto anche chi ha qualche intolleranza o vuole tenersi in forma. Ti svelo subito cosa ti serve.

Gli ingredienti per preparare il plumcake al cioccolato più soffice e leggero di sempre

Prima di tutto, vediamo cosa occorre per preparare questo dolce squisito.

preparazione di un dolce al cioccolato
Gli ingredienti per preparare il plumcake al cioccolato più soffice e leggero di sempre – lericettedimirzia.it

Gli ingredienti che ti servono:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 250 g di yogurt bianco (anche vegetale)
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 70 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la copertura:

  • 80 g di cioccolato fondente
  • 30 ml di latte (anche vegetale)

Come preparare il plumcake al cioccolato: pochi step e sarà subito pronto

Comincio sempre sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria, ma se vado di fretta lo metto pure nel microonde controllando che non bruci. Una volta fuso, lo mescolo subito con lo zucchero e il cacao amaro in polvere, mescolando con una spatola per ottenere una crema scura e senza grumi. Poi incorporo lo yogurt, che rende l’impasto bello morbido.

plumcake al cioccolato con mirtilli
Come preparare il plumcake al cioccolato: pochi step e sarà subito pronto – lericettedimirzia.it

A questo punto verso dentro anche la farina di mandorle, la farina 00 e la bustina di lievito. Mescolo il tutto velocemente per non smontare la parte cremosa e verso il composto nello stampo per plumcake leggermente oliato o rivestito di carta forno.

Il forno deve essere già caldo a 180°C. Inforno e lascio cuocere per circa 25 minuti, ma prima di spegnere faccio sempre la prova stecchino per sicurezza.

Il tocco finale per rendere il plumcake al cioccolato ancora più goloso

Se voglio renderlo ancora più goloso preparo anche la copertura: basta sciogliere altri 80 g di cioccolato con un goccio di latte e spalmarlo sopra al plumcake una volta freddo. È una coccola in più che trasforma questo dolce in una vera torta.

Ma aspetta, abbiamo tantissime ricette per te. Se non ti va di accendere il forno, puoi preparare un dolce cremoso e super goloso senza cottura: ti lascio qui la ricetta, vorrai provarla subito, ne sono certa!

Gestione cookie