Se cerchi una cena veloce, cremosa e golosa, questa quiche ti conquista: la ricetta senza stress e con pochissimi ingredienti.
Quando torno a casa la sera e ho voglia di qualcosa di buono senza perdere ore ai fornelli, preparo spesso questa quiche agli spinaci e formaggio.

È un piatto semplice, che risolve la cena con gusto e senza complicazioni. La pasta brisée fa da guscio perfetto ad un ripieno cremoso, saporito e dal profumo irresistibile.
Quiche agli spinaci: gli ingredienti che tutti abbiamo in cucina
Prima di partire, ti racconto in breve gli ingredienti che uso di solito, di solito sono cose che tutti abbiamo in casa.

Ecco cosa ti occorre:
- 1 rotolo di pasta brisée
- 500 g di spinaci (freschi, surgelati o anche quelli già cotti in scatola, se hai fretta)
- 3 uova
- 150 ml di panna fresca
- Sale e pepe q.b.
- 200 g di formaggio caprino a pasta molle
Come si prepara la quiche agli spinaci: il piatto super veloce che ti svolta la giornata
Di solito comincio rompendo le uova in una ciotola capiente e le sbatto insieme alla panna, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Non serve montare troppo, giusto mescolare per ottenere un composto uniforme.
A questo punto aggiungo gli spinaci, che preferisco tritati grossolanamente: se sono freschi li salto qualche minuto in padella per farli appassire, se invece uso quelli surgelati li faccio solo scongelare e strizzare bene. Mescolo tutto per amalgamare i sapori.

Poi stendo la pasta brisée nello stampo, senza dimenticare di foderarla con la sua carta da forno. Verso sopra il composto di uova e spinaci e livello con un cucchiaio. Il formaggio caprino lo taglio a fette piuttosto spesse e le sistemo sopra al ripieno, così in cottura diventa dorato e filante.
Come si cuoce la quiche con spinaci e formaggio
Preriscaldo il forno a 180°C, poi metto la quiche dentro e mi regolo con circa 40/45 minuti di cottura. Di solito controllo dopo mezz’ora perché ogni forno ha i suoi tempi, ma quando la superficie è bella dorata capisco che è pronta.
Appena la tiro fuori, respiro quel profumo irresistibile che mi fa venire subito l’acquolina in bocca. Lascio intiepidire per qualche minuto, poi la taglio a fette e impiatto.
Questa quiche agli spinaci e caprino è perfetta anche il giorno dopo, magari da portare in ufficio o per un pranzo fuori, al mare o in piscina, perché resta morbida e saporita. Una ricetta che faccio e rifaccio ogni volta che voglio mettere in tavola qualcosa di semplice ma capace di conquistare chiunque.