Adoro preparare queste scaloppine di pollo ai funghi, cremose e pronte in un solo istante: la ricetta veloce, economica e irresistibile.
Io adoro portare in tavola piatti semplici ma dal sapore intenso, e queste scaloppine di pollo ai funghi sono una delle mie ricette preferite.

Ho scelto di sostituire le classiche fettine di vitello con fettine di petto di pollo, più leggere e facili da trovare e più economiche, senza rinunciare al gusto. In pochi minuti, con una sola padella, riesco a preparare un secondo completo e sostanzioso, perfetto per un pranzo veloce ma anche per una cena in compagnia.
Gli ingredienti per preparare le scaloppine di pollo ai funghi

Per questa ricetta bastano pochi ingredienti, ti spiego subito quali sono:
- 400 g di fettine di petto di pollo
- 500 g di funghi champignon freschi
- 100 g di burro
- 40 g di vino bianco secco
- 40 g di farina 00
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparo queste scaloppine di pollo ai funghi: pochi passaggi per un risultato fantastico
Prima di tutto mi occupo dei funghi: li pulisco delicatamente, eliminando la parte terrosa del gambo con un coltellino e spazzolando via i residui con un panno pulito, senza bagnarli sotto l’acqua per non rovinarne la consistenza. Una volta puliti, li affetto a lamelle sottili e li metto da parte.

In una padella capiente faccio sciogliere metà del burro e aggiungo i funghi, regolando di sale e pepe. Li lascio cuocere a fiamma vivace per circa cinque minuti, giusto il tempo di farli dorare leggermente. Poi li trasferisco in un piatto e li tengo da parte.
Riprendo le fettine di pollo e le infarino con cura su entrambi i lati. Uso la stessa padella, senza cambiarla, e faccio sciogliere il resto del burro. Adagio le fettine infarinate e le faccio rosolare un paio di minuti per lato, fino a ottenere una crosticina dorata e invitante. A questo punto sfumo con il vino bianco e aspetto che l’alcol evapori completamente.
Ora posso unire nuovamente i funghi precedentemente cotti. Mescolo delicatamente, lasciando insaporire per qualche istante tutto insieme. Spengo il fuoco e completo con una manciata di prezzemolo fresco tritato.
Scaloppine di pollo ai funghi: i consigli finali per un gusto ancora più intenso
Mi piace servire queste scaloppine di pollo ai funghi ben calde, magari accompagnate da un contorno di verdure al forno o da una semplice insalata. Se desidero una salsa ancora più cremosa, mi basta frullare una piccola parte dei funghi e unirla in padella: il risultato è davvero strepitoso.
Per dare un tocco diverso, a volte sostituisco il prezzemolo con del timo fresco o un rametto di rosmarino, che esaltano il profumo del pollo in modo delizioso. Se invece voglio un’alternativa al burro, uso un filo d’olio extravergine di oliva, anche se la cremosità tipica delle scaloppine viene un po’ meno. Un piatto così semplice e veloce che riesce sempre a fare un figurone!