Spesso in estate preparo le crepes alla Nutella, soffici e deliziose: ideali per colazioni golose o merende irresistibili.
Io non riesco mai a resistere al profumo delle crepe calde, soprattutto quando c’è di mezzo la Nutella. È un dolce che preparo spesso, perfetto per merende golose, colazioni speciali o anche per un dopocena un po’ coccoloso.

Preparare le crepe alla Nutella in casa è semplicissimo, bastano pochi ingredienti e pochissimi passaggi per ottenere delle crepes sottili, profumate e pronte a diventare il peccato di gola preferito di tutta la famiglia. Ti spiego passo dopo passo come faccio io per ottenere delle crepe morbide, con un ripieno cremoso che conquista al primo morso.
Gli ingredienti indispensabili per preparare le deliziose crepes alla nutella

Per realizzare queste crepes ti serviranno pochi ingredienti, che sicuramente hai già in dispensa:
- 3 uova medie
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte intero
- 40 g di burro fuso
- Burro q.b.
- Nutella per farcire q.b.
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Come preparare le crepes alla Nutella: il dolcetto che ti conquista al primo assaggio
Per prima cosa sciolgo il burro a fuoco dolce e lo lascio intiepidire. In una ciotola capiente rompo le uova e inizio a sbatterle leggermente con una frusta, poi aggiungo a filo il latte continuando a mescolare per ottenere un composto uniforme. A questo punto verso anche il burro fuso tiepido e mescolo ancora bene.
Posiziono un colino sulla ciotola e setaccio la farina per evitare grumi. La incorporo gradualmente usando la frusta, mescolando con energia fino a ottenere una pastella liscia e vellutata. Copro la ciotola con pellicola e lascio riposare in frigorifero per circa 30 minuti, così la pastella avrà la giusta consistenza.

Trascorso il tempo di riposo, riprendo la pastella e la mescolo delicatamente. Scaldo una padella antiaderente o una crepiera, la ungo leggermente con una noce di burro, verso un mestolo di pastella e ruoto la padella per distribuirla bene. Lascio cuocere la crepe per circa un minuto a fuoco medio-basso, poi con una spatola la giro e cuocio anche l’altro lato per un altro minuto. Metto la crepe pronta su un piatto e ripeto il procedimento fino a esaurire tutta la pastella.
Il tocco finale che rende le crepes alla Nutella il dolce perfetto
Arriva la parte più golosa: prendo una crepe, la spalmo generosamente con circa 30 g di Nutella aiutandomi con un cucchiaio, la piego prima a metà formando una mezzaluna, poi di nuovo a metà per ottenere un triangolo. Ripeto l’operazione con tutte le altre crepe, infine le spolvero con un velo di zucchero a velo.
Per un tocco in più, a volte aggiungo mandorle, granella di nocciole, panna, gelato o qualche frutto fresco come lamponi o banane. Queste crepes alla Nutella sono davvero irresistibili: soffici, profumate e con quel ripieno cremoso che fa venire voglia di mangiarne una dietro l’altra.