Involtini di zucchine e salmone: l’antipasto senza cottura, super veloce e che conquista tutti

Se cerchi un antipasto sfizioso e leggero, questi involtini di zucchine e salmone affumicato sono perfetti: freschi e pronti in un lampo.

Io adoro questi involtini di zucchine e salmone affumicato e li preparo sempre quando ho voglia di portare in tavola un antipasto fresco, veloce e davvero gustoso.

involtini zucchine su un piatto
Involtini di zucchine e salmone: l’antipasto senza cottura, super veloce e che conquista tutti – lericettedimirzia.it

È una di quelle ricette che ti salva all’ultimo minuto se hai ospiti, perché con pochi ingredienti riesci a creare un piatto che fa subito scena. Ho scelto di usare la zucchina cruda, perché mantiene una nota croccante e leggera, ma se preferisci puoi grigliarla leggermente per un sapore più intenso.

Gli ingredienti per preparare i deliziosi involtini di zucchine e salmone

Prima di raccontarti come li preparo, ti lascio ti svelo subito quali ingredienti ti servono.

salmone affumicato
Gli ingredienti per preparare i deliziosi involtini di zucchine e salmone – lericettedimirzia.it

Ecco la lista per quattro persone:

  • 2 zucchine biologica
  • 8 fette di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come preparare l’antipasto dell’estate: il procedimento per portare in tavola gli involtini di zucchine e salmone

Ora che abbiamo tutto sotto mano, possiamo partire. Per prima cosa lavo le zucchine con attenzione e la tampono con un panno pulito. Le taglio a fettine sottili usando un pelapatate, così da ottenere fette regolari e facili da arrotolare. Poi prendo le fette di salmone affumicato e le taglio in modo che abbiano una lunghezza simile a quella delle fettine di zucchine.

involtini zucchine e salmone
Come preparare l’antipasto dell’estate: il procedimento per portare in tavola gli involtini di zucchine e salmone – lericettedimirzia.it

In una ciotolina preparo una vinaigrette velocissima mescolando un cucchiaio di aceto balsamico con l’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Mescolo bene e con un pennellino la passo su ogni fettina di zucchina, per insaporirla in modo uniforme.

A questo punto sistemo su ogni fetta di zucchina una fettina di salmone, facendo aderire bene. Arrotolo delicatamente partendo da un’estremità e fermo l’involtino con uno stecchino, così non si apre. Continuo fino a terminare tutti gli ingredienti, poi dispongo gli involtini su un piatto da portata.

Se vuoi puoi aggiungere qualche goccia di vinaigrette sopra gli involtini prima di servirli o decorarli con un po’ di erba cipollina fresca: fanno un figurone e spariscono in un attimo!

Personalizza la ricetta: tanti modi per renderla sempre più buona

Puoi anche aggiungere altri ingredienti, per esempio il formaggio spalmabile ci sta benissimo, oppure un cubetto di mozzarella o di provola, puoi anche aggiungere un po’ di maionese o di salsa yogurt. Insomma, puoi davvero sbizzarrirti con questi involtini e puoi renderli gustosi per ogni palato. Non ti resta che provarli e, se non ti piacciono le zucchine crude, puoi passarle sulla piastra per qualche minuto: saranno buonissimi!

A proposito di verdure, prima di andare a cucinare, che ne dici di dare un’occhiata a quest’altra ricetta? Sono verdure al forno gratinate: un’esplosione di gusto!

Gestione cookie