Siete alla ricerca di un dessert fresco per la vostra serata con gli amici? Allora dovete provare a preparare questa buonissima cheesecake light, poche calorie e tantissimo gusto a ogni cucchiaio.
I dolci non devono essere bollati come alimenti dannosi alla salute. Se li mangiate con moderazione, potrete sicuramente concedervi una fetta di torta.

Soprattutto ora che è estate, sbizzarritevi in cucina e provate a preparare un dessert fresco come la torta al formaggio. Farcita con una crema a base di yogurt greci, la cheesecake light senza zucchero è un’ottima soluzione per un dessert leggero e genuino. Ecco la ricetta.
Gli ingredienti per preparare la cheesecake light, il dessert più fresco e sfizioso dell’estate: ecco che cosa occorre
Per cucinare la torta cheesecake con poche calorie occorreranno i seguenti ingredienti per la base:
- 100 g di biscotti integrali senza zucchero
- burro light fuso
Per la crema serviranno:
- 300 g di yogurt greco bianco
- 200 g di formaggio spalmabile light
- due cucchiai di dolcificante naturale
- vaniglia
Gli ingredienti per la decorazione necessari sono:
- frutti di bosco freschi
- fettine di banana
- oppure in alternativa topping ai lamponi senza zucchero
Il procedimento per preparare la cheesecake light: ecco come cucinare il dessert perfetto per una serata estiva con gli amici
Per preparare una cheesecake light, senza zucchero, basteranno ingredienti leggeri e salutari. La cheesecake light è la versione più leggera del celebre dolce americano, perfetta per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al dolce. Per preparare la cheesecake light si inizierà dalla base.

Per prima cosa, tritare finemente i biscotti integrali, aggiungere l’olio di cocco fuso e mescolare fino a ottenere un composto sabbioso. Versare il composto in una tortiera e compattarlo con un cucchiaio.

Lasciare riposare per mezz’ora in frigorifero. Intanto preparare la crema: in una ciotola bisognerà mescolare yogurt greco e formaggio spalmabile light fino a ottenere un composto liscio. Versare la crema sulla base raffreddata e livellare la superficie.
Leggi anche >>> Sono di ritorno da una vacanza in Sicilia, ma questa ricetta l’ho portata via con me: vi svelo come preparare la granita dell’estate
Lasciare riposare la cheesecake in frigo per almeno quattro ore. Decorare con frutti di bosco freschi, topping light o fettine di frutta a piacere. Questa cheesecake è un dessert sfizioso perfetto per le cene dell’estate, magari dopo un primo piatto di gnocchi di legumi.
Leggi anche >>> Gelato allo stecco fatto in casa? Difficile a credersi, ma facilissimo a farsi: ecco la ricetta per una fresca bontà
Leggi anche >>> Ho trovato il dessert perfetto per rinfrescarmi in questo caldissimo pomeriggio estivo: il sorbetto al melone. Da provare assolutamente