Bastano ricotta, cacao e cocco per preparare dei dolcetti estivi che si sciolgono in bocca: una volta provati non potrai più farne a meno.
Caldo, caldo, caldo. In questi pomeriggi estivi le temperature hanno raggiunto valori estremamente elevati, tanto che mettersi ai fornelli diventa praticamente impossibile. Che ne direste allora di preparare un dessert che non ha bisogno di forno, né padella, né cottura? Non solo, questi dolcetti si preparano in pochi minuti e con pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta da seguire per portare in tavola le praline più buone e fresche dell’estate.
Per preparare circa trenta dolcetti alla ricotta e cocco occorreranno i seguenti ingredienti:
Per realizzare questi dolcetti basterà prendere una terrina versando all’interno i cento grammi di zucchero e i cento grammi di cacao amaro. Dovrete unire la ricotta al composto di zucchero e cacao, amalgamando il tutto con un cucchiaio. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete 170 grammi di farina di cocco e mescolate bene. Lasciate riposare gli ingredienti mescolati per circa mezz’ora.
Con gli ingredienti sopra riportati verranno circa una trentina di praline al cacao e ricotta, perfetti come dolce per le sere d’estate. Formate delle palline con l’impasto realizzato della grandezza tra i tre e i quattro centimetri di diametro.
Passate ogni pallina nella restante farina di cocco fino a ricoprirle completamente. Adagiate ciascun dolcetto su un pirottino di carta e fate riposare in frigorifero per almeno tre ore.
Leggi anche >>> Ho preparato in 5 minuti questo dessert alle pesche sfiziosissimo, è piaciuto a tutti. Curiosi di scoprire la ricetta?
Trascorso il tempo prendete dal frigorifero i dolcetti e assaggiateli. Queste palline di cacao e ricotta conquisteranno i palati di chiunque le assaggerà. In alternativa alla farina di cocco, potrete glassare i dolcetti con il cioccolato fondente. Occorreranno 100 grammi di cioccolato. Sciogliete i quadretti di cioccolato a bagnomaria in un pentolino messo a scaldare sul fuoco. Immergete velocemente le palline nel cioccolato fondente e porre su una grata per farle scolare. Mettere poi i dolcetti in frigorifero e lasciare riposare per tre ore. Una volta che si saranno raffreddati metterli nei pirottini e servire.
Leggi anche >>> Sono di ritorno da una vacanza in Sicilia, ma questa ricetta l’ho portata via con me: vi svelo come preparare la granita dell’estate
Leggi anche >>> Ho trovato il dessert perfetto per rinfrescarmi in questo caldissimo pomeriggio estivo: il sorbetto al melone. Da provare assolutamente
Mozzarella e patate, due semplici ingredienti per una cena completa e salutare, ma anche buonissima:…
Ti svelo la mia mousse al cacao senza panna né uova: bastano tre ingredienti e…
Se cerchi un antipasto sfizioso e leggero, questi involtini di zucchine e salmone affumicato sono…
Sfiziosi, veloci e deliziosi: questi calzoni in padella sono pronti in pochissimi minuti, vi svelo…
Chiudi gli occhi e immagina dei biscotti simili ai pan di stelle, ma senza conservanti:…
Ecco il consiglio per una cena d'estate estremamente salutare e veloce: sono sufficienti due zucchine…