Palline di cocco senza cottura: il dolcetto furbo che fai in 10 minuti e conquista tutti!

Con tre ingredienti e pochissimo tempo puoi preparare delle palline di cocco fresche, morbide e irresistibili: perfette per stupire tutti.

Quando ho voglia di un dolcetto fresco, veloce e irresistibile, preparo sempre nelle mie amate palline al cocco. Sono perfette per una pausa golosa o da servire a fine cena, ma vanno a ruba in qualsiasi momento della giornata.

palline al cocco
Palline di cocco senza cottura: il dolcetto furbo che fai in 10 minuti e conquista tutti! – lericettedimirzia.it

Ci vogliono davvero pochi minuti per prepararle, e il bello è che puoi farle anche in anticipo e tenerle pronte in frigo. Oggi voglio raccontarti come le faccio io, con una ricetta semplicissima che riesce sempre.

Gli ingredienti delle mie palline di cocco super morbide e saporite

Prima di partire con il procedimento, ti lascio la lista degli ingredienti, così puoi controllare subito se hai tutto in casa.

palline cocco ingredienti
Gli ingredienti delle mie palline di cocco super morbide e saporite – lericettedimirzia.it

Ecco di cosa hai bisogno:

  • 250 g di cocco rapè
  • 500 g di ricotta vaccina
  • 90 g di zucchero a velo
  • 50 g di cocco rapè per la copertura finale

Come preparare le palline di cocco: il dessert estivo di cui non vorrai più fare a meno

Per prima cosa mi occupo della ricotta: la passo attraverso un colino a maglie fini per renderla bella cremosa e omogenea. Se noti che è troppo acquosa, ti consiglio di lasciarla scolare in frigorifero qualche ora prima di usarla, così perderà il siero in eccesso.

In una ciotola capiente verso la ricotta setacciata e aggiungo lo zucchero a velo. Mescolo per bene con una spatola fino a ottenere una crema liscia e uniforme.

palline dolci al cocco
Come preparare le palline di cocco: il dessert estivo di cui non vorrai più fare a meno – lericettedimirzia.it

A questo punto è il momento di aggiungere il cocco rapè, mescolando con delicatezza per incorporarlo bene al composto. L’impasto deve risultare compatto e lavorabile, ma morbido.

Ora viene la parte più divertente: prendo un cucchiaio di impasto (circa 20 grammi per pallina), lo appoggio sul palmo della mano e lo arrotolo fino a formare una piccola sfera. Man mano che le palline sono pronte, le passo nel cocco rapè messo da parte per la decorazione, facendole rotolare delicatamente finché non sono ben ricoperte su tutti i lati.

Le sistemo su un vassoio, cercando di distanziarle un po’ tra loro, e le metto in frigo per una decina di minuti: in questo modo si rassodano e diventano ancora più buone da gustare fresche.

Qualche consiglio in più per delle palline al cocco davvero irresistibili

Se vuoi, puoi aromatizzare l’impasto con un cucchiaio di liquore tipo rum o limoncello, ma ricordati di controllare la consistenza: se dovesse diventare troppo morbida, ti basterà aggiungere ancora un po’ di cocco rapè per riequilibrarlo.

Queste palline di cocco possono restare in frigo per un paio di giorni, anche se, te lo dico per esperienza, difficilmente avanzano così a lungo. Se invece vuoi variare, puoi provare a rivestirle con cacao amaro in polvere al posto del cocco per un effetto ancora più goloso.

A me piace servirle con una spolverata di scorza di limone grattugiata per dare un tocco di freschezza in più. Provaci anche tu: sono talmente semplici e buone che una tira davvero l’altra. E, a proposito di limone, non perderti questa ricetta eccezionale: i gamberetti al limone sono un piatto eccezionale, freschissimo e perfetto per serate a cena con amici o in famiglia!

Gestione cookie