Gelato allo stecco fatto in casa? Difficile a credersi, ma facilissimo a farsi: ecco la ricetta per una fresca bontà

Gelato allo stecco fatto in casa? Difficile a credersi, ma facilissimo a farsi: ecco la ricetta per una fresca bontà che vi conquisterà a ogni morso.

gelato con stecco
La ricetta per preparare il gelato con lo stecco fatto in casa e senza gelatiera – lericettedimirzia.it

Volete preparare del gelato fatto in casa ma non avete la gelatiera? Nessun problema, potrete seguire questa ricetta. Il procedimento per preparare questo gelato allo stecco con yogurt, burro d’arachidi e cioccolato è semplicissimo. Questi gelati con stecco, quindi, non saranno solo buonissimi e metteranno di buon umore con un’attenzione anche alla salute, grazie allo yogurt e alla (quasi) completa assenza di conservanti (se si esclude il burro d’arachidi).

Gli ingredienti per preparare il gelato allo stecco fatto in casa: ecco che cosa occorre

Per preparare in casa il gelato con lo stecco serviranno pochissimi ingredienti. Basterà infatti avere in frigorifero e in dispensa:

  • 250 grammi di burro di arachidi
  • 150 grammi di yogurt bianco
  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • e naturalmente serviranno quattro stecchi in legno

Il procedimento per preparare il gelato fatto in casa senza utilizzare la gelatiera, da provare per credere

Gli stecchi di gelato al burro d’arachidi, yogurt e cioccolato sono la merenda perfetta per combattere il caldo. Assaggiateli e non ve ne pentirete. La ricetta è davvero semplice. Per prima cosa occorre mettere in una terrina il burro di arachidi e lo yogurt bianco. Dopo aver mescolate bene gli ingredienti, dovrete prendere un vassoio che dovrete rivestire con un foglio di carta da forno.

yogurt
Lo yogurt è indispensabile per un gelato buono e cremoso – lericettedimirzia.it

Continuate a mescolare gli ingredienti tra loro, prima di dividere il composto in quattro parti e adagiarlo sulla teglia. A questo punto dovrete disporre uno stecco in legno su ogni dischetto realizzato. Mettete in freezer il vassoio e lasciate riposare almeno un’ora. Intanto prendete il cioccolato fondente e tagliatelo in pezzetti.

cioccolato fuso
Con il cioccolato fuso glassate il gelato e mettete in congelatore – lericettedimirzia.it

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato in un tegamino messo a scaldare sul fuoco. Trascorso il tempo necessario, riprendere i gelati e immergerli nel cioccolato fuso.

Leggi anche >>> L’estate il mio dolce del cuore è la torta alle albicocche: con un ingrediente segreto diventa morbidissima

In alternativa al cioccolato fondente, si può utilizzare anche la cioccolata bianca o del cioccolato mandorlato o con nocciole. Mettete i gelati di nuovo in freezer e lasciateli per un paio d’ore. A questo punto potrete assaporarli trascorso il tempo indicato o anche fino a una settimana dopo averli preparati.

Leggi anche >>> Sono di ritorno da una vacanza in Sicilia, ma questa ricetta l’ho portata via con me: vi svelo come preparare la granita dell’estate

Leggi anche >>> Ho trovato il dessert perfetto per rinfrescarmi in questo caldissimo pomeriggio estivo: il sorbetto al melone. Da provare assolutamente

Gestione cookie