Scopri queste polpette di spinaci e ricotta: così buone che ti dimenticherai della carne!

Amo sperimentare ricette leggere e irresistibili: queste polpette di spinaci e ricotta conquistano tutti con morbidezza e croccantezza.

Non so voi, ma ogni tanto mi piace staccare dalle solite polpette di carne e portare in tavola qualcosa di più leggero, colorato e saporito.

polpette in un piatto con contorno
Scopri queste polpette di spinaci e ricotta: così buone che ti dimenticherai della carne! – lericettedimirzia.it

Ecco perché ho deciso di preparare queste polpette di spinaci e ricotta: croccanti fuori, morbide dentro, perfette per un pranzo vegetariano o per un antipasto sfizioso che mette d’accordo tutta la famiglia. Sono semplici, economiche e fanno anche bella figura in un buffet o come finger food.

Gli ingredienti per preparare la mitiche polpette di ricotta e spinaci

Prima di partire, ti racconto cosa ho scelto di usare per questa ricetta. Gli spinaci freschi danno un gusto delicato, la ricotta rende l’impasto soffice, mentre un po’ di pangrattato e formaggio grattugiato aiutano a compattare.

spinaci freschi
Gli ingredienti per preparare la mitiche polpette di ricotta e spinaci – lericettedimirzia.it

Ti lascio qui le dosi per quattro porzioni:

  • 300 g di spinaci freschi già puliti
  • 230 g di ricotta vaccina
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 60 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per l’impanatura:

  • 1 uovo medio
  • pangrattato quanto basta
  • sale e pepe quanto basta

Come preparo le mie polpette di spinaci e ricotta: una tira l’altra!

Per prima cosa metto a scaldare l’olio in padella insieme a uno spicchio d’aglio intero, così da profumare bene. Quando l’olio è caldo, verso gli spinaci lavati e li faccio saltare a fiamma alta per 5-6 minuti, girandoli spesso finché non appassiscono del tutto. Tolgo l’aglio, scolo gli spinaci su un colino e li strizzo bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso.

polpette di ricotta e spinaci
Come preparo le mie polpette di spinaci e ricotta: una tira l’altra! – lericettedimirzia.it

Una volta intiepiditi, li trito grossolanamente con un coltello e li unisco in una ciotola insieme alla ricotta. Aggiungo il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi mescolo tutto con cura. Se l’impasto risulta troppo morbido, metto il pangrattato poco per volta, fino ad ottenere una consistenza lavorabile.

A questo punto formo delle palline grandi più o meno come una noce e le passo prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe, poi nel pangrattato, avendo cura di impanarle bene su tutti i lati.

Polpette di ricotta e spinaci: io le cuocio al forno ma tu puoi anche friggerle

Posiziono le polpette su una teglia rivestita di carta forno e le cuocio in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, finché non diventano belle dorate. Se vuoi una versione ancora più sfiziosa, le puoi friggere in olio di semi caldo fino a renderle croccanti.

A casa mia queste polpette spariscono sempre in un attimo, per questo spesso ne preparo in abbondanza e le conservo in frigo per un paio di giorni. Quando le riscaldo, tornano fragranti come appena fatte. Se invece ti avanzano e vuoi congelarle, meglio evitare perché la ricotta tende a cambiare consistenza.

Gestione cookie