Il segreto del mio semifreddo al cioccolato che ti svolta la cena: nessuno saprà resistere!

C’è un dessert che conquista tutti con la sua cremosità e il suo profumo intenso di cioccolato: scopri questo semifreddo irresistibile.

Non c’è niente che mi gratifichi come un semifreddo preparato in casa, vellutato e intenso, perfetto per chiudere un pranzo con gli amici o una cena speciale. Stavolta voglio portarti nella mia cucina con il mio semifreddo al cioccolato: un dolce elegante, che si scioglie al primo assaggio, senza neanche bisogno della gelatiera.

semifreddo al cioccolato e panna
Il segreto del mio semifreddo al cioccolato che ti svolta la cena: nessuno saprà resistere! – lericettedimirzia.it

Ti racconto come lo realizzo e spiegandoti ogni passaggio in modo semplice, così potrai rifarlo senza intoppi e, ti assicuro, verrà benissimo!

Gli ingredienti per realizzare il buonissimo semifreddo al cioccolato

Ci vuole davvero poco per realizzare questo delizioso semifreddo al cioccolato, pochi ingredienti, pochi passaggi e vedrai che diventerà uno dei tuoi dolci preferiti.

preparazione di un dolce al cioccolato
Gli ingredienti per realizzare il buonissimo semifreddo al cioccolato – lericettedimirzia.it

Ti dico subito quali sono gli ingredienti che ti servono per portare in tavola questa fresca e cremosa bontà. Per la base al cioccolato:

  • 140 g di acqua
  • 140 g di zucchero semolato
  • 55 g di cacao amaro
  • 85 g di cioccolato fondente al 70%

Per la pâte à bombe:

  • 110 g di tuorli
  • 60 g di acqua
  • 230 g di zucchero semolato

Inoltre 750 ml di panna fresca.

Come preparare il semifreddo al cioccolato: i passaggi facilissimi e super veloci

Comincio mescolando lo zucchero con il cacao in una ciotola. Aggiungo l’acqua calda a filo, stemperando con una frusta per evitare grumi, e poi porto tutto a bollore su fiamma dolce.

Intanto trito grossolanamente il cioccolato fondente e quando lo sciroppo al cacao è pronto, lo verso sopra le scaglie di cioccolato. Mescolo con pazienza finché non si forma una crema liscia e vellutata. Lascio raffreddare completamente.

semifreddo al cioccolato con forchetta e piatto
Come preparare il semifreddo al cioccolato: i passaggi facilissimi e super veloci – lericettedimirzia.it

Ora preparo la pâte à bombe. In un pentolino verso acqua e zucchero, li porto a 121 °C (serve il termometro da cucina, è fondamentale). Intanto monto i tuorli con le fruste elettriche. Appena lo sciroppo raggiunge la temperatura, lo verso a filo sui tuorli continuando a montare fino a quando il composto è bello spumoso e si raffredda del tutto.

Poi, monto la panna fresca lasciandola semimontata, così rimane lucida e cremosa. Non deve essere troppo soda, altrimenti poi si fatica a unirla agli altri ingredienti.

A questo punto unisco la pâte à bombe alla base al cioccolato ormai fredda, amalgamando delicatamente con una spatola. Poi incorporo la panna semimontata, sempre mescolando dal basso verso l’alto, con movimenti lenti e decisi per non smontare il composto.

Verso questa meraviglia negli stampini in silicone monoporzione, livellando la superficie. Sistemo tutto in freezer per almeno 4 ore. Quando arriva il momento di servire, li tolgo dal congelatore circa 15 minuti prima così si ammorbidiscono leggermente.

È il momento di gustare il delizioso semifreddo al cioccolato

Mi piace adagiare i semifreddi su un qualche biscotto sbriciolato, e decorare con una colata di cioccolato calda. È un contrasto pazzesco tra caldo e freddo che conquista sempre tutti.

Se vuoi, puoi arricchire questa ricetta aggiungendo gocce di cioccolato o granella di nocciole nella crema, per dare un tocco croccante, oppure dei deliziosi frutti rossi o delle fragole (qui un dolce stratosferico). Fidati, non resterà neppure una briciola.

Gestione cookie