Non+crederai+a+cosa+riesco+a+fare+con+due+spicchi+d%E2%80%99aglio+e+un+chilo+di+cozze%3A+tutti+mi+chiedono+la+ricetta
lericettedimirziait
/103-non-crederai-a-cosa-riesco-a-fare-con-due-spicchi-daglio-e-un-chilo-di-cozze-tutti-mi-chiedono-la-ricetta/amp/
Ricette

Non crederai a cosa riesco a fare con due spicchi d’aglio e un chilo di cozze: tutti mi chiedono la ricetta

Pensavi fossero solo cozze? Aspetta di sentire il profumo. Questa ricetta alla marinara ha conquistato tutti e ci fai anche la scarpetta.

Quando ho poco tempo ma voglio portare a tavola qualcosa che sappia davvero di estate e di mare, preparo le cozze alla marinara.

Non crederai a cosa riesco a fare con due spicchi d’aglio e un chilo di cozze: tutti mi chiedono la ricetta – lericettedimirzia.it

È una ricetta che non tradisce mai: pochi ingredienti, profumo irresistibile e sapore pieno. Mi basta trovare delle cozze fresche e il gioco è fatto. Se riesco, le pulisco da sola (è quasi terapeutico), ma quando vado di fretta le prendo già pulite.

Gli ingredienti per preparare le cozze alla marinara

Ci vogliono pochissimi ingredienti per portare in tavola questo piatto gustosissimo e super profumato. Puoi servirlo sia come antipasto che come secondo piatto, regalandoti tutto il sapore buono del mare.

Gli ingredienti per preparare le cozze alla marinara – lericettedimirzia.it

Dunque, vediamo subito cosa occorre per realizzare questa squisitezza:

  • 1,5 kg di cozze fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Limone per accompagnare

La preparazione per portare il tavola le cozze alla marinara: una tira l’altra!

Appena arrivo a casa, sciacquo bene le cozze sotto l’acqua fredda. Se le ho prese non pulite, gratto via le impurità e stacco la barbetta. Se invece sono già pronte, faccio solo un bel risciacquo veloce.

Intanto metto sul fuoco una casseruola bella capiente e verso un giro generoso d’olio con due spicchi d’aglio schiacciati e qualche gambo di prezzemolo. Lascio soffriggere per qualche minuto, giusto il tempo che l’aglio inizi a dorarsi e sprigionare profumo.

La preparazione per portare il tavola le cozze alla marinara: una tira l’altra! – lericettedimirzia.it

A questo punto aggiungo le cozze, ben sgocciolate, e alzo la fiamma. Bagno con il vino bianco, una macinata abbondante di pepe fresco e copro con il coperchio. Le cozze cominciano ad aprirsi quasi subito, e appena lo fanno, con una pinza le tolgo man mano dalla pentola per evitare che cuociano troppo e diventino dure.

Il sughetto delle cozze alla marinara è una vera delizia

Una volta aperte tutte, filtro il fondo di cottura con un colino a maglie strette: voglio tenere solo il succo limpido, ricco di sapore. Dispongo le cozze su un piatto da portata, aggiungo il sughetto filtrato e una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.

Di solito le porto in tavola con qualche fettina di pane tostato, per dare un tocco croccante, e limone a fettine, per un profumo e un contrasto irresistibile. Ogni volta che le preparo, mi sembra di essere in riva al mare, con il sole sulla pelle e il rumore delle onde in sottofondo. Una ricetta facile, veloce e sempre apprezzata: ogni volta che la servo, sparisce nel giro di pochi minuti.

E se vuoi rendere la tua cena ancora più speciale, ti lascio qui la ricetta per preparare un dolce stratosferico: lo fai in pochi minuti e ti fa innamorare al primo assaggio.

Aurora De Santis

Recent Posts

Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di cioccolato o con la marmellata

Avete mai provato le fette biscottate fatte in casa? Sono buonissime con la crema di…

1 mese ago

Provate questa ricetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in pasticceria

Provate questa ricetta per preparare delle merendine così morbide che sembrano comprate in una pasticceria…

1 mese ago

Pasta cremosa alla cenere: il primo piatto lampo che conquista con un tocco sorprendente

Quando ho voglia di un piatto cremoso, veloce e profumato, questa pasta alla cenere mi…

1 mese ago

Yogurt e zucchero per creare questi biscotti perfetti per uno spuntino estivo: ti svelo la ricetta per prepararli

Yogurt e farina per creare questi biscotti perfetti per uno spuntino estivo: ti svelo la…

1 mese ago

Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova di chef

Questi tagliolini al limone sono davvero strepitosi: gusto e cremosità in un piatto a prova…

1 mese ago

Riso freddo con tonno e zucchine: il trucco fresco per un pranzo estivo pronto in anticipo e buonissimo anche al mare

Quando fa caldo, questo riso freddo diventa la mia ricetta salva-pranzo: leggero, veloce, pieno di…

1 mese ago