Home » Antipasti » Antipasti sfiziosi » Bruschette radicchio e groviera

Bruschette radicchio e groviera

by Mirzia Palmieri

bruschette radicchio
Bruschette al radicchio, pancetta e groviera, un antipasto gustoso e sfizioso che si può servire sia caldo che freddo.

Bruschette radicchio e groviera

Dosi per 2 persone Preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Pronto in: 30 min

  • 4 fette di pancarrè
  • 16 ciuffi di radicchio
  • 8 fettine di pancetta
  • 200 g di formaggio groviera
  • 1 cipolla

Preparazione

  1. Formate due rettangoli da ciascuna fetta di pancarrè e tostateli leggermente
  2. Tagliuzzate ogni ciuffo di radicchio in più parti, lavateli e asciugateli.
  3. Stufate il radicchio con la cipolla affettata.
  4. Dividete le fettine di pancetta e fatele leggermente tostare in una padella.
  5. Disponete sopra il pancarrè un ciuffetto di radicchio, le fettine di pancetta e la groviera
  6. Mettete le bruschette in una teglia imburrata e fate gratinare in forno con il grill per 10 minuti.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me, seguimi anche sui social!!!

Mi trovi su: Facebook Twitter G+ Pinterest Instagram

You may also like

13 commenti

Kalinda 31 Marzo 2016 - 17:35

Davvero un’ottima ricetta. Complimenti.

Rispondere
Annamaria 31 Marzo 2016 - 19:10

Mi piace tanto la tua bruschetta radicchio e groviera. Sicuramente buonissima fredda, ma calda sarà fantastica! Complimenti!

Rispondere
Luana 31 Marzo 2016 - 19:41

Adoro! Grazie per l’idea

Rispondere
Mela Cannella e Fantasia 31 Marzo 2016 - 21:32

gustosissime :)

Rispondere
Alessia 1 Aprile 2016 - 7:23

Che spettacolo <3 complimenti per l'abbinamento di questi sapori <3

Rispondere
marianna aria fritta 1 Aprile 2016 - 8:10

le mangio sempre in montagna alla baita ma con la scamorza, devo provare questa variante!

Rispondere
cakeefancy 1 Aprile 2016 - 9:01

Mamma che bontà !!! Mi piace da morire la bruschetta e adoro il radicchio… Stasera la cucino. Grazie e complimenti!! ;)

Rispondere
I Sapori di Ethra 1 Aprile 2016 - 10:13

Buonissime le bruschette.. grazie per la ricetta

Rispondere
frittomistoblog 1 Aprile 2016 - 11:29

bellissima idea!!!

Rispondere
marilù 1 Aprile 2016 - 12:10

mmmmmmmm buonissime le bruschetteeeee…mettono subito festa, allegria e voglia di mangiar all’aperto! Proverò la tua versione più invernale ma tanto tanto golosa! ^_^

Rispondere
Silvana Vella 1 Aprile 2016 - 13:00

Mamma mia che bontà! Ne sento il profumo.

Rispondere
Mari 1 Aprile 2016 - 13:03

ottima idea per un antipastino gustosissimo! brava!

Rispondere
Vittoria 2 Aprile 2016 - 7:02

Ma sono veramente squisite, ho proprio un po’ di radicchio le proverò sicuramente

Rispondere

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.